
Know How
PROGETTO ENITECH, divisione riscaldamento, ha sviluppato e affinato nel corso degli anni la capacità di abbinare l’estetica alla funzionalità, progettando ed installando sistemi di riscaldamento anche canalizzati che permettono alla sua clientela di sostituire, o integrare, il classico e ormai molto dispendioso riscaldamento a metano.
Oltre al noto sistema di stufe e/o caldaie a pellet o a legna idro, cioè collegate ai termosifoni, oggi è possibile riscaldare intere abitazioni con stufe o camini canalizzati di cui la PROGETTO ENITECH è altamente specializzata.
Esistono situazioni in cui possiamo sfruttare strutture di caminetti tradizionali aperti, riqualificandoli con inserti a legna o a pellet.
Per eseguire tali riqualifiche effettuiamo il lavoro nel modo meno invasivo possibile e non modificando l’aspetto esistente e integrandolo ove sia il caso con interventi ad hoc, che ne mantengono e accrescono la funzionalità e l’estetica. Sia con il pellet che con la legna, bisogna effettuare il reintubaggio della canna fumaria con tubi d’acciaio certificati fino al comignolo esistente.
Esistono inserti a legna ventilati ed inserti a legna a convezione naturale. Gli inserti a pellet che noi utilizziamo sono tutti ventilati e scorrevoli per permettere il caricamento senza dover rompere nulla di quello che è già esistente, questo ci permette di eseguire il lavoro in modo veloce e meno dispendioso da parte vostra.
Il nostro punto di forza sono i sistemi di riscaldamento ad aria canalizzata e cioè la possibilità di convogliare l’aria calda in tubi isolati portando così il calore direttamente nell’ambiente desiderato.
Questo è possibile grazie alla creazione di controsoffitti ribassati di circa 15-20 cm dove vengono posizionati appositi tubi con isolamento termico che si diramano nei locali da riscaldare con griglie regolabili, o grazie allo sfruttamento di sottotetti nei quali far scorrere i tubi.
Siamo specializzati nella progettazione e realizzazione di caminetti dal design tradizionale, rustico o moderno, creando attorno ad essi pareti attrezzate e ribassamenti.
Possiamo sviluppare zone tv e hi-fi nell’immediata vicinanza del vostro camino utilizzando marmi, pietre, legno e vetro, possiamo creare nicchie e librerie, panche attrezzate, cassetti scorrevoli e ante in marmo, vetro o legno, il tutto per risolvere qualsiasi vostra necessità rendendo il vostro camino unico ed inimitabile, perfettamente integrato nel vostro arredamento e soprattutto secondo i vostri gusti.
Tali sistemi di riscaldamento si possono eseguire sia con stufe sia con camini che utilizzano come combustibile il pellet o la legna.
Per i camini a legna utilizziamo un sistema chiamato Airchauff che lavora con un motore ad aspirazione anziché il classico e più rumoroso motore a spinta, questo ci permette di recuperare molta più aria calda per una tratta di tubazione più lunga diminuendo la rumorosità ed i costi di manutenzione sul motore che vengono pressoché annullati.
Per quanto riguarda i prodotti a pellet, invece, il miglior sistema di ventilazione forzata è quello della Thermorossi ed è utilizzabile sulle stufe e sugli inserti.
Possiamo realizzare veri e propri impianti ad accumulo di calore con stufe a legna oppure creando caminetti a legna su misura per voi. Il sistema che utilizziamo non è il classico sistema ad accumulo che comporta l’impiego della stufa o del caminetto solo in inverno perché ci vogliono chili e chili di legna per scaldare il “corpo” della vostra fonte di calore, ma è invece un sistema austriaco che permette di recuperare il calore nei punti dove altrimenti verrebbe disperso subito nell’ambiente. La ditta che utilizza tale sistema sia per le stufe e sia per i caminetti è Austroflamm che ci permette di far rendere solo 9 kg di legna fino a 15 ore!